A Montescaglioso entrano nel vivo i riti della settimana Santa. Il programma

Lo Stabat Mater garantisce suggestioni spirituali utili ad annunciare con grande efficacia la Settimana Santa di Montescaglioso, sabato 12 aprile, alle 19.30, nella Chiesa Madre di San Marco Evangelista.

Un’introduzione perfetta ai giorni della Passione.

Il giorno successivo, domenica 13 aprile, la comunità si ritroverà in piazza Roma alle 10.30 per la benedizione delle Palme, rito che segna l’inizio della Settimana Santa e richiama l’ingresso di Gesù a Gerusalemme.

Giovedì 17 aprile, alle 19, nella chiesa Madre sarà celebrata la Messa in Coena Domini, che ricorda l’ultima cena.

Al termine, si rinnoverà la tradizione della visita ai sepolcri, con i fedeli che si recheranno nelle diverse chiese per la preghiera davanti agli altari della reposizione.

Il Venerdì Santo, il 18 aprile, sarà scandito da momenti di raccoglimento e processioni.

La chiesa Madre ospiterà l’adorazione della Croce, mentre alle 16, dalla chiesa di San Rocco, uscirà la statua dell’Addolorata, seguita da altre raffigurazioni legate alla Passione: Gesù deposto dalla Croce, custodito nella chiesa di Sant’Agostino, la Pietà della chiesa di Santa Maria delle Grazie e la Veronica della chiesa dell’Immacolata.

Nella notte tra sabato e domenica, alle 24, la chiesa Madre accoglierà la Messa della Resurrezione, celebrazione che segna il passaggio dalla Passione alla gioia della Pasqua.

Lunedì 21 aprile, alle 8, nella chiesetta di Santa Maria la Nuova verrà celebrata la Messa, seguita da una processione che accompagnerà l’immagine sacra fino alla chiesa parrocchiale, chiudendo così il ciclo delle celebrazioni pasquali con un gesto di devozione collettiva.