Domenica 27 Aprile Archeoclub d’Italia “Matàr” organizza, in collaborazione con il Comune di Grottole e la Cna Territoriale di Matera, una visita guidata a Grottole e al Santuario di Sant’Antuono Abate.
La visita avrà inizio al Santuario, un edificio risalente al 1371, che si erge sull’altopiano di Altojanni.
In passato la struttura è stata affiancata da un piccolo ospedale, voluto dalla Regina Giovanna I di Napoli per la cura dei lebbrosi e del Fuoco di Sant’Antonio.
Il Santuario si trova sul crinale bucolico di “Fosso Magno” a 13 km dal borgo medievale di Grottole, tappa successiva dell’itinerario, durante la quale si visiterà il Castello Sichinulfo, una fortezza del IX secolo e la Chiesa di San Rocco, edificata nel 1400.
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto “Primavera nei borghi con Archeoclub d’Italia”, promosso da Archeoclub Nazionale, con l’intento di raccontare le bellezze italiane attraverso il contributo delle sue sedi locali, tra le quali la sede Archeoclub di Matera.
Appuntamento davanti al Santuario di Sant’Antuono Abate alle ore 10:00.
I partecipanti dovranno essere auto muniti.
Per info e prenotazioni contattare:
- 333 369 1224,
- 327 868 3328.
Ecco la locandina dell’iniziativa.