A Nova Siri al via il progetto “Spiaggia per tutti”. Ecco di che cosa si tratta

A Nova Siri anche quest’anno parte il progetto “SPIAGGIA PER TUTTI”, uno spazio di inclusione senza barriere per coloro che hanno difficoltà motorie.

Giovedì 13 luglio alla ore 18:00 la conferenza stampa per la presentazione nell’area appositamente attrezzata raggiungibile da Piazza prova d’orchestra.

A disposizione degli utenti un’area attrezzata con gazebo, docce e ausili per la balneazione con accesso gratuito.

Così il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Filomena Bucello:

“Siamo particolarmente orgogliosi della nostra ‘spiaggia per tutti’ se non il primo, sicuramente tra i primi progetti del genere realizzati sulla fascia jonica lucana.

Un’eccellenza a livello regionale.

Fondamentale è il supporto dell’Associazione L’Ultima Luna, a cui va il mio ringraziamento, che coordinerà le attività anche con il coinvolgimento di altre associazioni, i cui volontari forniranno assistenza e garantiranno un’agevole permanenza agli ospiti all’interno delle postazioni e delle piazzole attrezzate”.

Evidenzia il Sindaco di Nova Siri Eugenio Lucio Stigliano:

“Il Progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale mira a rendere Nova Siri un Paese ancora più aperto, più solidale, rappresentando uno spazio di inclusione senza barriere per coloro che hanno difficoltà motorie che qualifica ulteriormente le nostre spiagge, attraverso progetti di turismo sostenibile con grande valenza sul piano sociale”.

Giuseppe Stabile Assessore al Marketing Territoriale e allo Sport ha dichiarato:

“Valorizzare un’area quale la ‘Spiaggia per tutti’ elemento di inclusione e condivisione affinché tutti i servizi possano essere facilmente raggiungibili da tutti è un passo importante e fortemente voluto da questa amministrazione”.

Nei giorni successivi la conferenza di presentazione inizieranno le attività con l’obiettivo di pianificare e rendere nel tempo La spiaggia per tutti un luogo senza alcuna barriera fisica e sensoriale.

Un nuovo tassello di qualità che si aggiunge al riconoscimento, della prestigiosa Bandiera Blu che per il quarto anno consecutivo sventola sulle spiagge novasiresi.

Fanno sapere dall’Associazione L’ultima Luna:

“È un importante banco di prova che ci vede impegnati sulle spiagge joniche da diversi anni, auspichiamo la massima collaborazione di tutti i fruitori della spiaggia oltre a quello insostituibile di tutte le associazioni presenti sul territorio”.

Così Bruno Laurita, presidente dell’associazione:

“Siamo fermamente convinti che l’integrazione diventa reale quando coinvolge davvero tutti; vorremmo che la spiaggia per tutti rappresenti solo il punto di partenza per delle osservazioni e riflessioni che tutta la società civile, decisori compresi, debbano seriamente fare sul diritto delle pari opportunità per tutti, attraverso un percorso inclusivo fatto di adeguatezza e solidarietà verso le persone fragili”.

Di seguito la locandina con i dettagli.