“Ascoltiamo Matera”: alta l’attenzione su Attività produttive e Turismo. Ecco quanto è emerso

Si è svolto lo scorso Lunedì 17 Febbraio il terzo incontro della serie “Ascoltiamo Matera”: al centro i temi delle Attività produttive e del Turismo.

I promotori dell’iniziativa, Fratelli d’Italia, spiegano:

“Mentre il dibattito politico in città si è ormai tristemente appiattito su una moltitudine di candidati sindaci, continua il costante lavoro di ascolto di Fratelli d’Italia.

Il turismo è ormai il settore trainante del nostro tessuto produttivo e non potevamo non affrontare contestualmente questi due temi centrali per i quali è stato fatto poco, se non nulla, negli ultimi anni dalle amministrazioni precedenti.

Ne hanno discusso:

  • Antonio Nicoletti (Fondazione Matera-Basilicata 2019),
  • Gino Francomagro (Associazione B&B),
  • Dino Ventrella (Confcommercio),
  • Nicola Fontanarosa (Confimi),
  • Vito Signati (Camera di Commercio),
  • Michele Martulli (Fiavet),
  • Tommaso Mariani (Consorzio Albergatori),
  • Enzo Montemurro (Open Space Basilicata),
  • Francesco Ruggieri (Confapi),
  • Nicola Taddonio (Confguide).

È emersa la necessità di farsi promotori di un cambio di passo circa lo sviluppo del tessuto turistico e produttivo della nostra città: programmare una visione futura per rendere stabile e costante la crescita di Matera.

Si è parlato dell’area Paip, un’area produttiva dove operano circa 300 imprese e che occupa circa 3mila persone (più dell’area industriale della Valbasento).

Emerge la necessità di rilanciare la vocazione con la quale quell’area è nata.

Sono solo alcuni brevissimi accenni dei numerosi spunti ricevuti dai rappresentanti delle categorie e che per noi di Fratelli d’Italia sono fondamentali per conoscere i bisogni reali della comunità.

Noi non ci fermiamo al “millantare” il coinvolgimento della gente.

Lo facciamo per davvero, dando uno spazio in cui condividere idee, esperienze e proposte sulla visione della città del domani e per questo ringraziamo tutti i militanti ed i dirigenti del nostro Partito che con grande entusiasmo partecipano agli incontri”.

Oltre agli ex consiglieri di Fratelli d’Italia era presente anche il Coordinatore regionale Piergiorgio Quarto che a margine dell’incontro ha concluso dicendo:

Un programma valido ed efficace per essere realmente condiviso e vincente, deve essere prima di tutto sintesi di tutte le idee e necessità della nostra comunità”.

Il prossimo appuntamento toccherà i temi dell’Agricoltura, dell’Ambiente e del Benessere animale, si terrà Sabato 22 nella sede di Via Passarelli 38 alle ore 16:00.