L’Istituto di Istruzione Superiore (IIS) di Ferrandina, nell’ambito di un progetto incentrato sulla sensibilizzazione al cambiamento climatico e la promozione di soluzioni sostenibili, ha ospitato le delegazioni Erasmus provenienti da Guadalupa, Lituania e Grecia.
La cerimonia di benvenuto si è svolta nel salone del Monastero di Santa Chiara, dove le delegazioni sono state accolte dalla responsabile del Liceo Scientifico, prof.ssa Maria Grazia Blotti, e dal Sindaco di Ferrandina, Carmine Lisanti, che ha sottolineato l’importanza dei progetti Erasmus per la costruzione di una comunità europea unita e solidale.
Un momento significativo è stato l’intervento di Leonardo Fabrizio, premiato dall’Amministrazione comunale per aver raggiunto il prestigioso titolo di Gold Manager.
Il giovane manager, formatosi proprio dall’IIS Ferrandina, prima di conseguire la laurea in Economia e Commercio, ha condiviso con gli studenti l’importanza dell’innovazione, della collaborazione e dell’apertura internazionale.
La cerimonia è stata arricchita da esibizioni musicali dell’orchestra scolastica, diretta dal prof. Patrick Mancuso, e da una presentazione delle tradizioni locali a cura del Gruppo Folk Daniele Gallo.
Le attività del progetto sono proseguite presso la sede dell’IIS, dove studenti e docenti hanno partecipato a sessioni di confronto e apprendimento attivo sul tema del cambiamento climatico.
Gli studenti dell’IIS, vincitori della competizione nazionale GreenGame, hanno presentato progetti innovativi per la mitigazione del riscaldamento globale, con il supporto della prof.ssa Rosa Marmo.
Un ponte tra culture reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione del dirigente scolastico Giosuè Ferruzzi, del gruppo Erasmus, della referente del progetto dell’Istituto, prof.ssa Paola Di Stasi, e del suo team.
Questo scambio culturale rappresenta un’importante opportunità per promuovere la consapevolezza ambientale e rafforzare i legami tra i giovani europei.
L’Erasmus non è solo un progetto: è un viaggio, un’esperienza di vita che cambia il modo in cui guardiamo il mondo. E il viaggio dell’IIS Ferrandina verso un futuro migliore è appena iniziato.