Matera: con questo congresso un passo fondamentale per affrontare le sfide attuali e future nella cura dei pazienti critici. I dettagli

Si svolgerà venerdì 21 e sabato 22 febbraio all’Hotel del Campo di Matera il convegno dal titolo “ANAESTHESIA AND INTENSIVE CARE 2025: To be or not to be (aggressive)”.

Ad aprire i lavori saranno l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico e il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo.

Responsabile scientifico del convegno è Francesco Massimo Romito, Direttore Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ASM; a presiedere l’incontro è Francesco Dimona, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Matera

La terapia intensiva rappresenta l’area più critica e tecnologicamente più avanzata della medicina moderna, dedicata alla cura di pazienti in condizioni potenzialmente letali.

Con l’evoluzione delle tecnologie mediche, dei protocolli di trattamento e della comprensione delle malattie, è fondamentale che i professionisti del settore si aggiornino costantemente.

Questo congresso, giunto alla sua nona edizione, mira a fornire un forum per la condivisione delle ultime ricerche, delle migliori pratiche e delle innovazioni nel campo, configurandosi quindi come un’opportunità cruciale per il networking tra professionisti del settore, facilitando lo scambio di conoscenze e esperienze.

La condivisione di best practices e l’aggiornamento sulle innovazioni possono contribuire a migliorare gli esiti clinici e a garantire cure di alta qualità ai pazienti in condizioni critiche.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della terapia intensiva rimangano aggiornati e impegnati nella formazione continua.

Questo congresso rappresenta un passo fondamentale per affrontare le sfide attuali e future nella cura dei pazienti critici, promuovendo la ricerca, l’innovazione e la collaborazione interprofessionale.

Di seguito la locandina con i dettagli.