Domenica 23 Marzo 2025 si è svolta a Giovinazzo la seconda tappa del prestigioso Trofeo Puglia di Marcia, giunto alla 29ª edizione e intitolato al compianto marciatore azzurro Domenico De Ceglia.
L’evento, ottimamente organizzato dall’ASD Fiamma Giovinazzo sotto la guida dell’inossidabile coach Tom Caravella, ha animato la storica cittadina alle porte di Bari, un tempo piccolo villaggio di pescatori e marinai.
Record di presenze con oltre 230 partecipanti, in rappresentanza di 25 Team provenienti da Puglia, Sicilia & Basilicata.
Come succede ormai da oltre un trentennio, presente Ecosport Massara Vita Monte, con un nutrito plotone di 25 giovanissimi all’esordio stagionale nella Marcia Atletica, che hanno onorato come sempre i colori biancoazzurri di Montescaglioso conquistando ben tre ori nelle 10 gare del programma tecnico.
- Oro per Adelaide Pia Galante che vince i metri 500 EF5,
- Oro nei 500 mt EM5 con Alessandro Dragonetti,
- Argento nei 500 mt EM5 Alexander Ciracì,
- Oro nei 500 mt EF8 con Annachiara Galante,
- Argento nei 500 mt EF8 con Rosa Simmarano
Si difendono bene anche Luigi Simmarano e Vincenzo Cifarelli rispettivamente quarto e settimo nei 500 mt EM8, così come Noah Salluce che ha ottenuto il quinto posto nei metri 500 EF5.
Bene anche Donatello Nobile e Gabriel Salluce rispettivamente quarto e quinto nei 1000 mt EM10 con Anna Maria Salinari decima nei 1000 mt EF10.
Infine, nella 5 km SF Stefania Ionita, in continua crescita tecnica si classifica al quinto posto in 29.30, migliorando di ben 2 minuti il PB.
Grande la soddisfazione di Coach Dichio che insieme a Vito Galante e a un nutrito gruppo di genitori ha seguito la spedizione in terra Pugliese.
Il Coach Dichio commenta:
“Le prestazioni di Giovinazzo ci danno entusiasmo ed energia per continuare questo meraviglioso progetto dedicato ai giovanissimi locali, che quest’anno celebra i suoi 56 anni ininterrotti di Sport & di Passione.
Vincere in Puglia, significa primeggiare nella regione Regina della marcia Italiana perché ormai da un ventennio, i migliori specialisti azzurri parlano il pugliese.
Stiamo parlando degli Ori Olimpici di Tokio 2021:
- Antonella Palmisano da Mottola e Massimo Stano da Palo del Colle,
- del nuovo primatista mondiale dei 10 km walk, l’andriese Francesco Fortunato,
- il giovanissimo Giuseppe Disabato di Cassano Murge, cresciuto nel vivaio dell’Amatori Atletica Acquaviva del super Presidente Giacomino Bruno, bronzo ai recenti mondiali U20 di Lima/PERU 2024, vincitore della 5 km maschile di Giovinazzo, da poco in forza al prestigioso G. S. Fiamme Gialle di Ostia.
Vogliamo dedicare queste buone prestazioni al nostro Presidente Savino Maragno che da oltre un decennio ci onora della sua Presidenza e a tutto lo Staff Tecnico di Ecosportmonte che segue per ben 4 giorni la settimana questi Giovanissimi.
Stiamo parlando di Liborio Panico, Rocco Luigi Ciarfaglia, Erika Gallitelli e Rossella Brizio, assenti a Giovinazzo perché impegnati fra Puglia e Lombardia, in corsi di Formazione, Master Professionali e aggiornamenti tecnici.
A loro, ai signori genitori e ai nostri Giovanissimi, diamo appuntamento il 1 Maggio a Villa Baldassari/Lecce e il 2 giugno a Modugno/Bari, per la terza e quarta prova di questo bellissimo Trofeo”.