Si è svolta ieri sera a Montescaglioso la tradizionale processione dei Misteri, che nel 2021 ha visto anche divenire ambientazione della fiction di Rai 1, Imma Tataranni.
La processione è partita intorno alle 18.30 dalla Chiesa di San Rocco, aperta dalla confraternita della Morte e purgatorio.
Le marce funebri e il suono della troccola hanno accompagnato la processione per le vie principali del paese, lungo Corso Della Repubblica, dove poi le altre confraternite si sono aggiunte man mano con le loro statue:
- confraternita addolorata con Gesù morto, realizzato del famoso artista cav. Giuseppe Manzo,
- poi la Confraternita del SS Sacramento con le statue di Cristo alla colonna, opera del montese Luigi Morano, la Veronica del Malecore, Cristo in croce,
- infine la confraternita del Carmine, che quest’anno a luglio festeggia i 150 anni dalla sua istituzione, con la statua della Pietà.
Due le stazioni di via crucis, in piazza Roma e sul sagrato della Parrocchia di Santa lucia.
La processione, composta anche dalle pie donne che precedevano la statua della vergine addolorata assieme al tradizionale suono della troccola, è stata accompagnata dalla conosciuta Banda di Montescaglioso e ha visto la numerosa presenza di turisti e devoti, facendo rientro intorno alle ore 01.30 nella Chiesa Madre, dove è stata deposta la vergine Addolorata, dopo aver accompagnato i singoli misteri in ogni loro rettoria.