Sicurezza: per gli studenti di Matera al via il Concorso “Pensa, Valuta, Agisci”. Premi fino a 500 Euro. L’iniziativa

Nell’ambito delle attività riguardanti la promozione e diffusione della cultura della prevenzione e sicurezza sul lavoro tra le giovani generazioni, la Direzione Regionale Inail Basilicata, su proposta del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Matera e d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata – Ambito Territoriale di Matera, promuove un’iniziativa volta alla diffusione della cultura della salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro: è stato indetto, infatti, un concorso di idee dal titolo “Pensa, Valuta, Agisci” rivolto agli studenti delle classi IV e V del corrente anno scolastico 2024-2025 degli Istituti Secondari di secondo grado della Provincia di Matera, in forma individuale o di gruppo.

Gli alunni dovranno realizzare un elaborato o un prodotto multimediale nelle seguenti forme a scelta: scritta, grafica, figurativa, multimediale, seguendo le indicazioni contenute nell’apposito bando del concorso pubblicato sul Portale Web dell’Inail e dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata (i rispettivi link sono riportati in calce).

Al fine di massimizzare la divulgazione e la partecipazione al concorso, i vari componenti del Comitato Consultivo Inail di Matera, che raccoglie al suo interno i rappresentanti di organismi e associazioni datoriali e sindacali a livello provinciale, saranno a disposizione degli Istituti scolastici con degli accessi dedicati per incontrare gli studenti e focalizzare l’attenzione sulla tematica della sicurezza e sul fenomeno infortunistico nelle varie accezioni.

La presentazione degli elaborati o prodotti multimediali dovrà avvenire entro il termine perentorio del 05 marzo 2025 secondo le modalità indicate nel bando stesso.

La Direzione regionale Inail Basilicata mette a disposizione tre premi da assegnare alle scuole, rispettivamente del valore di:

  • € 500,00 per il 1° classificato;
  • € 300,00 per il 2° classificato;
  • € 200,00 per il 3° classificato.

Il premio è destinato all’Istituto Scolastico dell’alunno, del gruppo o della classe partecipante che presenta l’elaborato ed il premio dovrà essere utilizzato per interventi di sicurezza nell’ambito della scuola vincitrice e precisamente per acquisti e/o attività finalizzati a promuovere la cultura della sicurezza nell’ambito della scuola vincitrice.

La Commissione giudicatrice potrà assegnare anche delle menzioni speciali quale riconoscimento simbolico agli autori che si saranno distinti per impegno e creatività.

Ci tiene ad evidenziare la dirigente regionale dell’Inail, Lucia Carmen Angiolillo:

“La scuola, ambiente di vita per gli alunni e ambiente di lavoro per gli insegnanti, è il luogo primario della prevenzione.

Dove la formazione alla salute e alla sicurezza può trovare un terreno fertile per maturare consapevolezza dei rischi e comportamenti responsabili da parte di coloro che saranno le lavoratrici e i lavoratori di domani“.

La pubblicazione delle graduatorie avverrà entro il 16 Aprile 2025 sui siti web istituzionali dell’Inail e dell’USR Basilicata, con la consegna dei premi in una cerimonia pubblica che si svolgerà entro il 20 Maggio 2025.